L'enigma del tempo in Shakespeare : percezioni e modelli del tempo nell'universo tragico shakespeariano fra poesia, teatro e filosofia / Simone Rovida.
2020
Formats
Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |
Items
Details
Title
L'enigma del tempo in Shakespeare : percezioni e modelli del tempo nell'universo tragico shakespeariano fra poesia, teatro e filosofia / Simone Rovida.
Published
Catanzaro : Carello, [2020]
Description
190 pages : illustrations (chiefly color) ; 21 cm
Associated name
Bibliography, etc.
Includes bibliographical references (pages 165-190).
Contents
Il senso del tempo tragico: l'essere e l'azione
La poesia di Shakespeare e l'origine del "tempo doppio"
La questione del tempo neoplatonico nei "Sonetti"
Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia: il modello del tempo tragico nei poemetti
"Punti di tempo" : il senso del kairós nel teatro tragico di Shakespeare
Dal kairós all'apeiron : filosofie del tempo e cronotopo del "labirinto" in Macbeth
Tempo dell'apollineo e tempo del dionisiaco : apokálypsis e cronotopo dell' "eclisse" in Macbeth
Edipo Re, Narciso e Macbeth a confronto : funzioni semiotiche e archetipi del tempo tragico shakespeariano.
La poesia di Shakespeare e l'origine del "tempo doppio"
La questione del tempo neoplatonico nei "Sonetti"
Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia: il modello del tempo tragico nei poemetti
"Punti di tempo" : il senso del kairós nel teatro tragico di Shakespeare
Dal kairós all'apeiron : filosofie del tempo e cronotopo del "labirinto" in Macbeth
Tempo dell'apollineo e tempo del dionisiaco : apokálypsis e cronotopo dell' "eclisse" in Macbeth
Edipo Re, Narciso e Macbeth a confronto : funzioni semiotiche e archetipi del tempo tragico shakespeariano.
Place of creation/publication
Italy.
Item Details
Call number
PR2997 .T5 R68 2020